...

0 views

POTATOES
🌿SCIENTIFIC NAME - SOLANUM TUBEROSUM.
▪️FAMILY - SOLANACEE.

🌿 Potatoes, considered a poor vegetable, actually have considerable nutritional and healing properties.

For example they are rich in:
vitamins (A beta-carotene, B complex vitamins, C, E, K), mineral salts (high levels of potassium, but also magnesium, iron, calcium, phosphorus, selenium, manganese, copper, sulphur), soluble and insoluble fibre, modest traces of lipids, omega 3 essential fatty acids, carbohydrates (starches), proteins.

They contain a series of amino acids (phenylalanine, alanine, histidine, alesin, isoleucine, proline), each with a specific action and generally useful for building muscle mass.
Furthermore, they contain tryptophan, an essential amino acid precursor of serotonin and melatonin (2 very important neurotransmitters), which carry out various biochemical functions in the body and help to counteract states of stress and nervous tension, improving mood and regulating the sleep/wake rhythm.

Potatoes are an easily digestible, nutritious and energetic food, and therefore indicated in cases of malnutrition and anemia, as they have high levels of iron.

They are a very valid ally for gastrointestinal health, as they help relieve burning and irritation of the gastric mucosa.
They counteract the inflammation of the intestinal mucosa, and as they do not contain gluten, they are ideal for those suffering from celiac disease.

Potato peel contains high levels of potassium, which makes this food useful in the case of hypertension.
It also has a diuretic and purifying action and promotes the activity of the immune system.

🌿The use and consumption of sprouted potatoes is absolutely not recommended, as they contain a toxic substance, solanine, an alkaloid that can cause poisoning.

📚The Chest of Nature

#natural remedies


🌿NOME SCIENTIFICO - SOLANUM TUBEROSUM.
▪️FAMIGLIA - SOLANACEE.

🌿Le patate, considerate un ortaggio povero, in realtà hanno considerevoli proprietà nutrizionali e curative.

Ad esempio sono ricche di:
vitamine(A betacarotene, vitamine del complesso B, C, E, K), sali minerali (alti livelli di potassio, ma anche magnesio, ferro, calcio, fosforo, selenio, manganese, rame, zolfo), fibre solubili e insolubili, modeste tracce di lipidi, acidi grassi essenziali omega 3, carboidrati (amidi ),proteine.

Contengono una serie di aminoacidi (fenilalanina, alanina, istidina, lesina, isoleucina, prolina), ognuno con un'azione specifica e in generale utili per costruire massa muscolare.
Inoltre, contengono il triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina e della melatonina (2 neurotrasmettitori importantissimi), che svolgono diverse funzioni biochimiche nell'organismo e aiutano a contrastare gli stati di stress e di tensione nervosa, migliorando il tono dell'umore e regolando il ritmo sonno/veglia.

Le patate sono un alimento facilmente digeribile, nutriente ed energetico, e perciò indicato nei casi di malnutrizione e anemia, poiché presenta alti livelli di ferro.

Sono un validissimo alleato della salute gastro intestinale, poiché contribuiscono ad alleviare bruciore e irritazione della mucosa gastrica.
Contrastano l'infiammazione della mucosa dell'intestino, e non contenendo glutine, sono ideali per chi soffre di celiachia.

La buccia della patata contiene alti livelli di potassio, ciò che rende questo alimento utile nel caso di ipertensione. Inoltre esplica un'azione diuretica e depurativa e promuove l'attività del sistema immunitario.

🌿È assolutamente sconsigliato l'utilizzo e il consumo di patate germogliate, poiché contengono una sostanze tossica, la solanina, un alcaloide che può dare luogo ad avvelenamento.

📚Lo Scrigno della Natura

#rimedinaturali